Nasce il decs, la cultura e l’economia diventano solidali. Il “Distretto di Economia e Cultura Solidale dei Monti Prenestini” si configura quale laboratorio permanente di sperimentazione civica, economica e sociale, al fine di costruire esperienze concrete dei principi e delle pratiche caratteristiche dell’economia solidale sul territorio. Sul giornale cartaceo abbiamo indicato Cave come luogo della presentazione, ma per motivi logistici la nuova sede dell’evento sarà l’Hotel Stella a Palestrina Continua a leggere →
Altri soci, altro risparmio. L’energia cooperativa diventa realtà
Sul nostro territorio da tempo si sta affermando Énostra. Q!questa struttura è un fornitore elettrico cooperativo, a finalità non lucrativa, che vende ai propri soci solo elettricità rinnovabile proveniente da impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici con garanzia d’origine. Continua a leggere →
nasce una spesa amica 2.0. La filiera corta rimane l’unica garanzia di sostenibilità per le merci. Acquistare in zone e da produttori locali e certificati è ormai una tendenza che sta prendendo sempre più piede nelle abitudini di tutti noi. Continua a leggere →
Le Associazioni del territorio propongono un accordo ai Sindaci sulla tutela della Valle, per ora in in due hanno aderito, si parla ora di recupero e sviluppo sostenibile.
Continua a leggere →
Una serie di incontri ed eventi destinati a grandi e piccini per scoprire la cultura agricola e le vecchie tradizioni locali. Senza farsi mancare momenti gastronomici inspirati alla cultura contadina, musica e svago. Continua a leggere →
Antenne televisive in fuga da Monte Cavo cercano un nuovo monte sul quale abitare. 10.000 Kw. Di potenza in segnale Mediaset pronto ad invadere colli e valli di chi da il permesso di installarle. Continua a leggere →
La lotta in difesa della Villa di Massenzio a San Cesareo, partita nel 2010, prosegue con un appello firmato da Comitati, associazioni e cittadini, dove si chiede al Vescovo di Palestrina di rinunciare al progetto di edificazione della nuova Parrocchia San Giuseppe o di rivederne la sua ubicazione. Continua a leggere →
Frugando nel mondo dei nuovi progetti in campo di ambiente ed eco sostenibilità, ci sono subito saltati agli occhi questi due. Il primo ci permette di avere un giardino in casa ed il secondo di illuminare una stanza con la luce solare. Continua a leggere →
L’amministrazione prende all’unanimità le distanze dal mega cimitero alle porte di Zagarolo. Con il consiglio comunale del 7 di maggio, si mette un chiaro no alla proposta fatta dal Comune di Gallicano nel Lazio di costruire un mega cimitero da 120.000 salme con annesso forno crematorio in zona Tenuta di Passerano. Continua a leggere →
Con un comunicato stampa di questa mattina, il Sindaco di Rocca Priora Damiano Pucci, annuncia la sospensione, fino a data da destinarsi, della Conferenza dei servizi prevista per il 7 di aprile, nella quale si sarebbe definito l’iter per la realizzazione del Tempio Crematorio Continua a leggere →